STRAMAMETE 2025 - 34° EDIZIONE

STRAMAMETE 2025 - 34° EDIZIONE

Ringraziamo tutti i partecipanti alla 34° edizione della StraMamete che ci hanno fatto registrare il più alto numero di iscrizioni, ben 450!!!

Le T-SHIRT della scuola

Le T-SHIRT della scuola

Banchetti Vendita: da martedì 25.03.2025 a venerdì 28.03.2025 dalle 16.15 alle 17.00. Domenica 30.03.2025 dalle 9 alle 9.45

LOTTERIA DI NATALE 2024

LOTTERIA DI NATALE 2024

Il Comitato Genitori ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla nostra famosa e tradizionale Lotteria di Natale.

LETTURE A MERENDA - BIBLIOTECA SCOLASTICA SAN MAMETE

LETTURE A MERENDA - BIBLIOTECA SCOLASTICA SAN MAMETE

Mercoledì' 18.12.2024 dalle 16.45 alle 17.30. Vi aspettiamo in biblioteca!

#IOLEGGOPERCHE' - DONA UN LIBRO ALLA SCUOLA

#IOLEGGOPERCHE' - DONA UN LIBRO ALLA SCUOLA

Dona anche tu un libro alla nostra biblioteca scolastica!

CONTRIBUISCI alla PESCA di fine anno!

CONTRIBUISCI alla PESCA di fine anno!

PORTA A SCUOLA GIOCHI E/O OGGETTI NUOVI O SEMINUOVI (no vestiti ed oggetti altamente fragili) Lo STAFF del Comitato sarà presente all'ingresso della scuola per il ritiro: dal 21/05 al 24/05/24 dalle 16 alle 17

LE T-SHIRT DELLA SCUOLA SAN MAMETE!

LE T-SHIRT DELLA SCUOLA SAN MAMETE!

Banchetti vendita: da martedì 28/05 a venerdì 31/05/24 dalle 16 alle 19 sabato 01/06/24 dalle 8 alle 9

PREPARA UN DOLCE!

PREPARA UN DOLCE!

Prepara un dolce per la festa di fine anno! Aspettiamo tantissime torte, biscotti, muffins (l'importante è che non contengano creme!) da poter vendere e il cui ricavato sosterrà le attività del Comitato Genitori!

PREPARA UN PIATTO!

PREPARA UN PIATTO!

Prepara un piatto per la festa di fine anno! Aspettiamo tantissime specialità etniche tradizionali da poter vendere e il cui ricavato sosterrà le attività del Comitato Genitori!

FESTA DI FINE ANNO 2024

FESTA DI FINE ANNO 2024

FESTA DI FINE ANNO 2024 SABATO 01 GIUGNO 2024

Chi siamo image
Cos’è il Comitato Genitori?
E' un organo di costituzione facoltativa formatosi nel dicembre 1996 creato con un proprio Statuto che ne regola la composizione ed il funzionamento.
Si rinnova ogni anno dopo le elezioni dei rappresentanti di classe.
Il Comitato Genitori è composto da tutti i Genitori della Scuola, dai Rappresentati di classe e da quei Genitori che intendono occuparsi di alcuni aspetti particolari (mensa, tempo libero, sicurezza, benessere, biblioteca) della vita scolastica e che si confermano importantissimi per la miglior permanenza dei nostri bambini nella scuola.

Lo scopo
Il Comitato Genitori e le sue Commissioni hanno lo scopo di compiere in modo volontario, spontaneo e gratuito, attività utili per gli alunni della comunità scolastica, di rafforzare la collaborazione dei genitori e lo scambio di informazioni e di raccogliere fondi volti a finanziare specifiche iniziative o per donazioni a favore della Scuola.

Tutti i Genitori sono invitati a partecipare alle Commissioni e a dedicare alla scuola un po’ del loro tempo libero.


Presidente: Marco Ripa (4D)
Segretario e Tesoriere: Andrea Piccioni (3C) 
Referente Commissione Mensa: Manuela Beccati (3B)
Referente Commissione Biblioteca: Ilenia Martini (3D)
Referente Commissione Sicurezza: Marco Ripa (4D)
Referente Commissione Tempo Libero: Francesca Barrella (1B, 3C)

TEMPO LIBERO

Organizza, durante l’anno scolastico, eventi per bambini e bambine e le loro famiglie. Gli scopi principali di questi eventi sono la socializzazione tra le famiglie e la raccolta di fondi utilizzabili a favore delle attività didattiche della scuola. La commissione organizza l'annuale StraMamete, la lotteria e la festa di fine anno. E' la commissione che necessita di un maggior numero di volontari.

Ulteriori informazioni  

MENSA

Il gruppo è composto da genitori e nonni che vigilano sul corretto funzionamento del Servizio di Refezione Scolastica. Organizzati a turni, si recano in refettorio negli orari in cui viene distribuito il pasto agli alunni (dalle 12 alle 14) e valutano qualità e gradimento del singolo pasto ma anche dell’intera proposta dei menù, segnalando eventuali problemi.

Ulteriori informazioni  

BIBLIOTECA

Questa commissione è a supporto degli insegnanti nella gestione della biblioteca scolastica. I genitori e nonni volontari si occupano della gestione dei prestiti, della catalogazione dei libri e di mantenere in ordine gli scaffali. L'impegno richiesto varia a seconda del numero dei volontari aderenti. La fascia oraria per la gestione dei prestiti è indicativamente 8.30/12.30 e 14.30/16.30. Organizza l'annuale Mostra del libro.

Ulteriori informazioni  

SALUTE

Propone ed organizza incontri con e per le famiglie offrendo riflessioni e strategie per favorire il benessere dei bambini e delle bambine nell'ambito scolastico e familiare.

Ulteriori informazioni  

SICUREZZA

Vigila sulla sicurezza nell’ambito scolastico, segnalando eventuali problemi alla Direzione, proponendo soluzioni per ridurre i rischi, stimolando attivamente la Pubblica Amministrazione per l’effettuazione della manutenzione ordinaria e straordinaria. Negli anni precedenti ha attivamente collaborato alla messa in sicurezza delle palestre, dell’attraversamento antistante la scuola, alla copertura dei caloriferi, al riordino delle aree giochi e verdi nel cortile.

Ulteriori informazioni  

  • Via San Mamete, 11, Milano, MI, Italia
Vuoi sostenere le attività del Comitato Genitori?

DIVENTA VOLONTARIO! Scrivi una mail a comitatogenitorisanmamete@icperasso.edu.it, lasciaci il tuo contatto telefonico e raccontaci in quale delle attività ti piacerebbe essere coinvolto. Ti faremo contattare dal referente della commissione.

VUOI FARE DI PIÙ? Fai una donazione!

Banca Etica IBAN IT38P0501801600000011360633
Intestato a: Comitato Genitori Via San Mamete